Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser consulta la nostra guida QUI.
Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.   Accetto

Navigazione

  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Pubblicazioni
  • Traduzioni
  • Opere curate
  • Foto/Video
  • E-Book
  • Fumetti
  • Racconti
  • Cinema
  • Contatti

Partners

  • Ser cultos pare ser libres | Cuba
  • La cineteca di Caino | Cinema
  • Edizioni Il Foglio
  • Alejandro Torreguitart Ruiz

Pubblicazioni

Le pubblicazioni di Gordiano Lupi

 
*NOTA: i libri possono essere richiesti presso la Redazione de Il Foglio Letterario. Sconti per chi acquista più copie. www.ilfoglioletterario.it - ilfoglio@infol.it
 
<<Pubblicazioni

 

SERIAL KILLER ITALIANI

Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia

Edoitoriale Olimpia, Firenze

Introduzione di Gordiano Lupi
PAG.300 - EURO 16.50
Assassini seriali. Da Vincenzo Verzeni alla saponificatrice di Correggio, dal mostro di Firenze a Donato Bilancia e Michele Profeta, passando dai casi Succo, Stevanin e Chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l’autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l’Italia, che resta tra i più colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la passionalità assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla. La sfera d’azione dei serial killer si presenta estremamente complessa e non riducibile al solo assassinio efferato e alla vittima indifesa. Rientra in gioco, accanto alla terminologia scientifica corrente, il concetto più emotivo e popolare di mostro. Una psicosi che influenza la cultura del quotidiano, la letteratura, le arti visive come il cinema e la fiction televisiva. Costrette a rincorrere, col fiato corto, una realtà che supera, da sempre, la più sbrigliata delle fantasie.
 
 
 
Detective
 
Falcone
   
Brescia Oggi [Leggi]
   
La Sicilia [Leggi]