Navigazione
Partners
Pubblicazioni
Le traduzioni di Gordiano Lupi
*NOTA: i libri
possono essere richiesti presso la Redazione de Il Foglio Letterario.
Sconti per chi acquista più copie. www.ilfoglioletterario.it
- ilfoglio@infol.it |
<<Pubblicazioni |
PER CONOSCERE YOANI SANCHEZ
Ed. Il foglio |
|
di Gordiano Lupi | |
PAG. 190 - EURO 15.00 | |
![]() |
Yoani Sánchez è laureata in filologia, vive all’Avana e lavora nella redazione telematica del portale Desde Cuba (http://www.desdecuba.com), rivista indipendente ostacolata dal regime.Il suo blog (www.desdecuba.com/generaciony) fa discutere perché è controcorrente, si autodefinisce “un blog ispirato a gente come me, con nomi che cominciano o contengono una y greca. Nati nella Cuba degli anni Settanta-Ottanta, segnati dalle scuole al campo, dalle bambole russe, dalle uscite illegali e dalla frustrazione”. In Italia si può leggere su La Stampa, all’indirizzo: www.lastampa.it/generaciony. Yoani nasce a Cuba nel 1975. Si specializza in letteratura spagnola, filologia ispanica e letteratura latinoamericana contemporanea. Dimostra un caratterino niente male discutendo una tesi incendiaria dal titolo Parole sotto pressione. Uno studio sulla letteratura della dittatura in Latinoamerica. Nel 2002 Yoani decide di emigrare in Svizzera, ma nel 2004 torna in patria anche se amici e familiari sconsigliano il rientro. Nel 2004 fonda insieme a un gruppo di cubani che vivono sull’isola la rivista di cultura e dibattito Consenso. Tre anni dopo lavora come webmaster, articolista e editorialista del portale Desde Cuba. Nell’aprile del 2007 comincia l’avventura del Blog Generación Y, definito come “un esercizio di codardia”, perché è uno spazio telematico dove può dire quello che è vietato sostenere nella vita di tutti i giorni. Yoani vive all’Avana insieme al giornalista Reinaldo Escobar, con il quale divide la sua vita da quindici anni, e adesso può dirsi più informatica che filologa. Ha pubblicato in Italia Cuba libre - vivere e scrivere all’Avana (Rizzoli, 2009), che nel 2010 ha avuto una edizione cilena e una brasiliana (De Cuba con carinho). |
Recensioni/segnalazioni: |
|
READER'S BENCH | |
APHORISM | |
ANIMALs | |
PIOMBINO OGGI | |
DILLINGER | |
MANGIALIBRI | |
CORRIERE NAZIONALE | |
IL FOGLIO (online) | |
IL FOGLIO | |
CULTURE LIBERE - Rosa Manauzzi | |
Giuseppe Iannozzi (blog) | |
LA STAMPA - 20 giugno 2010 | |
LA TRIBUNA | |
IL TIRRENO | |
CAMCO CUBA | |
IL GIORNALE | |
LA
STAMPA (un post di Yoani Sanchez) |