Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser consulta la nostra guida QUI.
Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.   Accetto

Navigazione

  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Pubblicazioni
  • Traduzioni
  • Opere curate
  • Foto/Video
  • E-Book
  • Fumetti
  • Racconti
  • Cinema
  • Contatti

Partners

  • Ser cultos pare ser libres | Cuba
  • La cineteca di Caino | Cinema
  • Edizioni Il Foglio
  • Alejandro Torreguitart Ruiz

 

Intervista a TGR Toscana

 

FEDERICO FELLINI

A Cinema Greatmaster
 
Federico Fellini - A Cinema Greatmaster
Ed Il Foglio 2020 – Euro 15
di Gordiano Lupi
Federico Fellini (1920 - 1993) è il più celebre regista italiano e come tale non è inquadrabile in un genere ben definito, anche se la prima parte della sua produzione risente dell’influenza neorealista.
Fellini è un poeta visionario, gira film onirici difficili da catalogare e fa dell’autobiografismo la sua cifra stilistica più marcata. È il regista italiano più citato all’estero e la sua presenza nella storia del cinema resta fuori discussione..
[continua]

 

SOGNI E ALTIFORNI

Piombino-Trani senza ritorno
 
SOGNI E ALTIFORNI
Acar, Milano, 2018 – Euro 15 – Pag. 330
di Gordiano Lupi e Cristina De Vita
Il protagonista è un ex grande calciatore, partito da una piccola cittadina di provincia per poi rientrarci a giocare, ad allenare e soprattutto a vivere con il suo carico di noia e di rimpianti. Rimpianti mai del tutto confessati, neanche a se stesso, completamente incapace come è di amare come vorrebbe. E sullo sfondo restano anche le contraddizioni di un’epoca difficile, quella dei nostri giorni, in tante realtà come Piombino. A un certo punto della narrazione troverete una frase stupenda: Non potete togliermi il profumo del tempo passato. A me ha colpito perché è quel profumo che molti della mia generazione continuano a sentire pur sapendo che ormai quell’odore è andato perduto ma sono felici di trovare il modo di rinfrescarlo, perché aiuta a capire meglio anche gli odori nuovi, quelli che ammantano il non sapere come sarà il domani.[continua]
 
 

https://youtu.be/ubxUqqUQIHI

Gordiano Lupi parla di Sogni e Altiforni

 RADIO BLOG

https://www.youtube.com/watch?v=tGrECJtTlmc

Gordiano Lupi parla di Cesare Pavese
RADIO BLOG

 

 

LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA - COSTA ETRUSCA

 
   
   
   

LEGGI L'INTERVISTA SUI 20 ANNI DEL FOGLIO LETTERARIO

 
 
 
 
TUTTO AVATI - in collaborazione con Michele Bergantin
Euro 20 - Pag. 600
di Gordiano Lupi
Tutto Avati è un viaggio analitico che si propone di guidare il lettore all’interno dello sconfinato mondo narrativo creato con perizia certosina dal grande cantore bolognese nell’arco di cinquant’anni di lavoro alacre e appassionante che ha prodotto opere magistrali. La monografia ripercorre la vasta produzione cinematografica, televisiva e anche letteraria di Pupi Avati avvalendosi della preziosa collaborazione del regista stesso[continua]

 

 

CALCIO E ACCIAIO - Dimenticare Piombino

Un romanzo di Gordiano Lupi
www.edizioniacar.com
 
CALCIO E ACCIAIO - Dimenticare Piombino
di Gordiano Lupi
Calcio e acciaio - Dimenticare Piombino racconta con amore e nostalgia una storia ambientata in un suggestivo spaccato maremmano. "Aldo Agroppi era amico di sua madre, viveva in via Pisa, un quartiere di famiglie operaie, case bombardate durante la Seconda Guerra Mondiale, tragiche ferite di dolore, macerie ancora da assorbire. Giovanni ricorda una foto di Agroppi che indossa la maglia della Nazionale, autografata con un pennarello nero". [continua]

 

INTERVISTA PER MANGIALIBRI

 

Serial Killer Italiani

 
SERIAL KILLER ITALIANI
Cento anni di casi agghiaccianti
da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia
Euro 16 - Pag. 390
RUSCONI LIBRI
Torna in libreria SERIAL KILLER ITALIANI - Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia. La prima edizione - datata 2005 - era curata da EDITORIALE OLIMPIA. La nuova edizione - riveduta, corretta e aggiornata agli ultimi casi - è edita da RUSCONI LIBRI, sarà presto di facile reperibilità nelle LIBRERIE RUSCONI della penisola e nella altre librerie italiane.[continua]

 

La Grande Abbuffata

 
LA GRANDE ABBUFFATA
Gordiano Lupi e Patrice Avella
Pag. 420 – Euro 18
EDIZIONI IL FOGLIO
Un pranzo di gala servito da due chef stellati: Patrice Avella dirige da gran regista una sceneggiatura ricca e ben oliata della storia delle ricette tradizionali accompagnandole con piatti succulenti, l’altro, Gordiano Lupi, prepara ricette genuine di cinefilia militante, guidandoci alla scoperta di leccornie più o meno conosciute del cinema nostrano dalle sue origini fino al cinema moderno.[continua]

 

Piombino con gusto

 
PIOMBINO CON GUSTO
Gordiano Lupi e Patrice Avella
Pag. 230 – Euro 14
EDIZIONI IL FOGLIO
Un’altra raccolta di ricette? No davvero. Questo libro è ben altro, il nome stesso è un invito a gustare le ricette tradizionali della città di Piombino, frutto delle tradizioni che si tramandano nei tempi, gelosamente conservate nei quaderni di scuola, vere e proprie ricette segrete che si passano ai parenti. Non si tratta di piatti serviti da grandi chef mediatici, ma di manicaretti gustosi e semplici da realizzare con prodotti a chilometro zero, di ottima qualità e prezzo contenuto ma anche ricchi di storia e mille curiosità. Le nostre ricette sono condite da brevi racconti che profumano di passato, intrisi di nostalgia per la Piombino d’un tempo.[continua]

 

STORIA DELLA COMMEDIA SEXY - VOL.2

 
Storia della Commedia Sexy – Volume 2
 da Carnimeo a Bottari
 Ed. Sensoinverso, 2018– Pag. 200 – Euro 16
Non bastava un solo volume per raccontare la commedia sexy e l’esperienza dei registi che l’hanno resa famosa come genere tipicamente italiano. Appena licenziata l’edizione del primo tomo ci siamo resi conto - insieme all’editore - che l’elenco dei registi non era esaustivo. Mancavano troppi nomi di autori che non hanno girato solo commedia sexy, altri che si sono cimentati episodicamente con il sottogenere e tante figure minori del cinema italiano. In questo volume troverete due autori fondamentali come Giuliano Carnimeo, che da narratore dell’epopea western si trasforma in cantore delle grazie di Nadia Cassini, e Marino Girolami, factotum del cinema italiano, che frequenta i set delle commedie borghesi e balneari sin dai primi anni Cinquanta. [continua]

 

IL CIELO SOPRA PIOMBINO

 

 
IL CIELO SOPRA PIOMBINO
Regia: Stefano Simone. Soggetto e Sceneggiatura: Gordiano Lupi. Musiche: Federico Botti. Parole Canzoni: Pino Bertelli (Alba a Marina), Claudio Jonta (Entra piano, Il quartiere), Federico Botti. Fotografie: Riccardo Marchionni. Voce Narrante: Federico Guerri. Interprete (Virgilio al femminile): Dargys Ciberio. Bambina comparsa: Laura Lupi.
Edizioni Il Foglio
 
Un documentario letterario tra immagini, parole e musica.  Dargys Ciberio è l’unica attrice del film, non professionista, calata in un ruolo di muto Virgilio al femminile per accompagnare lo spettatore nel percorso poetico. La vera protagonista del film è Piombino. Un documentario insolito, che si pone come punto di riferimento Pier Paolo Pasolini e i documentari poetici su Roma, Ostia, la periferia decadente, la spiaggia proletaria, i ragazzi di vita, l’alternarsi (in perfetto equilibrio) di bellezza e decadenza. [continua]
GUARDA IL TRAILER

 

INTERVISTA A RADIOBLOG

Pisa 2017

traduzione di Gordiano Lupi

 

Cuentos Fríos – Racconti Freddi di Virgilio Piñera

 
Cuentos Fríos – Racconti Freddi di Virgilio Piñera
Traduzione di Gordiano Lupi
EDIZIONI IL FOGLIO
Il 1961 è l’anno decisivo della crisi di rapporti tra Piñera e la Rivoluzione. Lo scrittore non sopporta l’idea di un’arte sottomessa a un disegno politico e critica la messa al bando di libri e pellicole considerate controrivoluzionarie. Il famoso discorso agli intellettuali di Fidel Castro rappresenta la consacrazione di una politica che non può vedere Piñera al fianco di chi imbavaglia gli intellettuali. “Nella Rivoluzione tutto. Fuori della Rivoluzione niente. Il primo diritto della Rivoluzione è quello di esistere. Contro la Rivoluzione non può essere ammessa un’attività intellettuale che ne metta in pericolo l’esistenza”. Sono parole di Fidel Castro.[continua]

 

Pasta e Cinema

di Gordiano Lupi e Patrice Avella

 
Pasta e Cinema
di Gordiano Lupi e Patrice Avella
EDIZIONI IL FOGLIO
"Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno, ahmm!" Quante volte abbiamo sentito questa battuta, immortalata in tutta Italia da magliette e poster, con l'immagine di Alberto Sordi che si abbuffava di fettuccine nel mitico film "Un americano a Roma?" Impossibile dirlo. Eh sì, la pasta, lunga o corta, fresca o al sugo, persino in bianco, non è importante, è ormai entrata nella cultura nazionale diventando sinonimo di tradizione e italianità.[continua]

 

STORIA DELLA COMMEDIA SEXY ALL'ITALIANA

da Sergio Martino a Nello Rossati

 
STORIA DELLA COMMEDIA SEXY ALL'ITALIANA
di Gordiano Lupi
SENSOINVERSO EDIZIONI
La commedia sexy (detta anche scollacciata o erotica) è un sottogenere della commedia all'italiana. Imperversò dagli anni ’70 fino ai primi anni ’80 quando gradualmente si spense fino a scomparire, nonostante alcuni tentativi andati a vuoto, negli anni a venire, di rivitalizzarla. Parliamo di un genere cinematografico che ebbe grande successo in Italia, riempì i cinema e riscosse ottimi incassi. La commedia sexy, che presentava numerosi sotto-filoni (come il decamerotico, la variante femminile del poliziottesco, lo scolastico, il militare, il barzelletta-movie e altri) era caratterizzata da sceneggiature più o meno semplici che avevano il fine ultimo di mostrare le prosperose grazie della bella di turno[continua]

 

STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO vol 5

da Mario Bava a Stefano Simone

 
STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO
di Gordiano Lupi
Edizioni Il Foglio
 

 

Ultimo atteso volume della più completa enciclopedia dell’horror nostrano. L'horror in Italia è un genere bistrattato, non considerato da produttori e distributori. Eppure l'horror in Italia continua a vivere, seppur nel sottobosco. Tanti i cineasti, perlopiù giovanissimi, che operano in questa direzione, regalando al pubblico di genere vere e proprie opere. E proprio a loro, con questo libro, rendiamo omaggio. In questo libro parliamo di Mattei, Fratter, Zuccon, Zarantonello, Simone, Infascelli, Albanesi, Patrizi & Girolami, Manetti bros., Bianchini, Greco, Tagliavini, Bessoni, Pastore, Zampaglione, Cristopharo, Lepori, Diefenthal...[continua]

 

DI LEO
Calibro 9

DI LEO - CALIBRO 9
di Gordiano Lupi
Edizioni Il Foglio
Quentin Tarantino ha rivalutato molti artigiani del nostro cinema vituperati e distrutti dalla critica italiana. Tra questi non poteva mancare Fernando di Leo, regista simbolo del noir alla Scerbanenco, di un poliziottesco atipico e originale, di un erotismo malsano condito di violenza e perversione. “Nei film girati da di Leo c’è sempre un’ironia di fondo, anche nelle pellicole più truci. I miei debiti di passione e cinematografici con questo regista sono tanti…” afferma Tarantino. Gordiano Lupi e Davide Magnisi affrontano con spirito critico e molte testimonianze dirette l’analisi del percorso cinematografico del cineasta pugliese. Un libro importante per conoscere a fondo e senza pregiudizi l’opera di Fernando di Leo. [continua]

 

ALMENO IL PANE, FIDEL

Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raul

ALMENO IL PANE, FIDEL
di Gordiano Lupi
Historica
“Almeno il pane Fidel!” è una guida alternativa alla Cuba turistica, da cartolina, che tanto piace al regime. Un libro che rappresenta un’analisi di un paese che ha abbandonato da tempo il sogno della Rivoluzione Socialista. Il volume si apre con un reportage di viaggio datato 2005, l’ultimo prima che Gordiano Lupi venisse dichiarato dal regime persona non gradita, si avventura in una ricostruzione della storia cubana, traccia un quadro dei problemi quotidiani e racconta gli ultimi anni caratterizzati dalle riforme di Raúl Castro. Un capitolo finale scritto da Domenico Vecchioni dimostra come niente sia cambiato per il cubano medio nonostante un nuovo rapporto con gli Stati Uniti.[continua]

 

MIRACOLO A PIOMBINO
CANDIDATO AL PREMIO STREGA 2016

Il tema centrale del racconto è l’adolescenza, narrata con descrizioni poetiche di una città in divenire, scandita da suggestioni, sfumature e sentimenti impalpabili che sottolineano il legame inscindibile con un’infanzia difficile da abbandonare, anche se non manca la voglia di fuggire per fare cose nuove. [continua]

 

L'AVANA, AMORE MIO
Taccuino avanero e storie cubane

L'AVANA, AMORE MIO
di Gordiano Lupi
Edizioni Il Foglio
Non posso essere fedele a una causa persa, ma posso esserlo a una città perduta. Questa è L’Avana di Cabrera Infante: una città perduta che lo scrittore non riesce a ritrovare. Forse era proprio quello che temeva, scriveva di Cuba per esorcizzare la paura di morire prima di rivedere il suo mare. Povero Cabrera Infante, morto tra la nebbia di Londra sognando un bambino che si arrampica come un gatto su una palma reale. L’Avana per un infante defunto suona adesso come un titolo beffardo, un sogno irrealizzabile di rivedere palazzi e porticati, guaguas affollate, biciclette e... [continua]

 

LE VISIONI DI LAURA
Tratto dai racconti di Gordiano Lupi

Le visioni di Laura – Vol.1
A.A.V.V.
Edizioni Periscopio
EDIZIONI.PERISCOPIO.BIZ
Le visioni di Laura nasce da un’idea narrativa per una sorta di romanzo a puntate, costruito su una serie di racconti thriller - horror con protagonista fisso e alcune situazioni di vita quotidiana. Le visioni di Laura sceneggiato che parte da un soggetto di Gordiano Lupi, sceneggiato da Fabrizio Fassio e ideato graficamente da Oscar Celestini. Laura è una bella ragazza mora, dai lunghi capelli crespi e i tratti latini, ama il cinema, la musica dei cantautori, alcune storie scorrono sulle note di Vecchioni, Jannacci, Conte e De Andrè. Vive a Porto Fabbrica... [continua]

 

GORDIANO LUPI A "QUANTE STORIE VUOI" (TV 9)

INTERVISTA CONDOTTA DA FRANCESCA CIARDIELLO E DIANORA TINTI
GORDIANO LUPI, I SUOI LIBRI SUL CINEMA DEGLI ANNI 70 E LA SUA ULTIMA USCITA SULL'ICONICA GLORIA GUIDA, SONO I PROTAGONISTI DELLA PRIMA USCITA DI QUESTA QUINTA SERIE. COMPLETANO LA PUNTATA L'INTERVISTA AL ROMANZIERE GIGLIESE ANDREA BISCARO, I CONSIGLI DI LETTURA DI DIANORA TINTI, E LE CURIOSITA' LETTERARIE DI "NOTE A MARGINE", LA RUBRICA DI ENRICO BISTAZZONI QUESTA VOLTA DEDICATA ALLA GENESI DI "VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI".
 
Leggi l'intervista a cura di Dianora Tinti

 

MIRACOLO A PIOMBINO

STORIA DI MARCO E DI UN GABBIANO

Ed. Historica

€ 12,00 - ISBN 9788899241346
Le parole di Paul Nizan percuotevano i suoi pensieri, uno scrittore mai letto, pure se sapeva a mente la colonna sonora di Avere vent’anni. “Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che quella è la più bella età della vita”. Marco non aveva ancora vent’anni. Non avrebbe permesso a nessuno di dire che stava vivendo un’età spensierata. Che ne sapevano del suo mondo? ... [continua]

 

GLORIA GUIDA

IL SOGNO BIONDO DI UNA GENERAZIONE
Ed. Il Foglio

Pag. 260 – € 15,00 - ISBN 9788876065941
È il 28 febbraio 1974 quando, per la prima volta, compare sugli schermi italiani Gloria Guida. Nessuno la conosce, a parte qualche appassionato di canzonette. È bellissima, giovanissima e tutti si innamorano di lei. La critica non si entusiasma più di tanto per quel suo film diretto da un quasi esordiente Mario Imperoli e le commissioni di censura capiscono che da lì in poi dovranno fare gli straordinari. Per la ragazza di Merano comincia un tour de force che la vedrà protagonista di ben ventisette pellicole in soli otto anni. Minorenne, in blue jeans, novizia, liceale, ragazza alla pari, affittacamere e infermiera di notte. Ma anche meravigliosa e matura commediante in film di Steno, Capitani, Corbucci e Risi. Poi ci penserà Johnny Dorelli a portarcela via, anche se non del tutto. Fra quelli che s'innamorano di lei c'è un ragazzino: Gordiano Lupi da Piombino che oggi, più di quarant'anni dopo...[continua]

 

CANZONI PER LAURA

di GORDIANO LUPI

Ed. Il Foglio

Pag. 50 – € 5,00 - ISBN 9788876065965
Canzoni per Laura è poesia d’occasione nel senso più stretto del termine, un librettino che nelle intenzioni di chi scrive avrà una sola lettrice, mia figlia, in occasione del suo nono compleanno, anche se forse riuscirà a capire quel che voglio dire soltanto tra altri nove. Non importa. Quel che conta è averlo detto. Non lasciar sfuggire sentimenti che chiedevano d’essere fermati sulle pagine telematiche del computer... [continua]

 

STORIA POPOLARE DI PIOMBINO

DAGLI ETRUSCHI A CEVITAL

Ed. Il Foglio

Pag. 410 – Euro 16,00 - ISBN 9788876065712
Un lavoro utile per le giovani generazioni e per i curiosi degli avvenimenti di una città strategica per la posizione geografica: un promontorio che si affaccia sul Mar Tirreno, a dodici chilometri dall’Isola d’Elba. Germania, Francia, Spagna, Granducato di Toscana hanno lottato a lungo per il possesso di Piombino e l’Isola d’Elba. Finalmente avete tra le mani una Storia Popolare di Piombino, accessibile a tutti, un’opera divulgativa, scritta per semplificare molti dotti trattati e lavori storici che si sono succeduti nel tempo. Ricordiamo il testo di Agostino Dati (1420 - 1478), pubblicato in latino, a Siena, nel 1503, ma soprattutto il lavoro più completo e accessibile di Agostino Cesaretti, che arriva al 1634, anno del passaggio di consegne tra Appiani e Ludovisi. Licurgo Cappelletti pubblica nel 1897... [continua]

 

GLI SCACCHI DELLA VITA

FILM TRATTO DA UN RACCONTO di Gordiano Lupi

REGIA DI STEFANO SIMONE

IL TIRRENO>>
LEGGI L'INTERVISTA A GORDIANO LUPI>>
SCHEDA FILM

 

VOGLIO VIVERE SUL WEB COME PARIS HILTON

a cura di Gordiano Lupi
BACIAMO EDITORE - A CURA DI GORDIANO LUPI

 

“Ciao, sono Monella87, studentessa esibizionista. Mi vuoi vedere ballare nuda soltanto per te? Accendi la tua webcam e collegati. Non costa molto. Tre euro al minuto e puoi scoprirmi pezzo per pezzo. Puoi vedere proprio tutto. Sono qui per te. Per farti sentire meno solo. Disposta a tutto.”

Monella87 si chiama Erika ma sul sito Ragazzedisponibili.it nessuno lo deve sapere. Erika è una studentessa di lettere dell’università di Pisa, una ragazzina bionda dagli occhi verdi e il sorriso intenso che mette annunci su internet.
Il centro dei suoi interessi diventano le esibizioni per vecchi maiali telematici, il sesso sfrenato e la droga, decide che vuole avere soldi in tasca, sentirsi indipendente e godere mentre si lascia guardare.
Fin qui sarebbe una storia come tante, né migliore né peggiore di quelle che offre la cronaca quotidiana, una trama da pessimo romanzo erotico, come spesso mi è capitato di scrivere.
Ma non è così.
Erika era mia figlia. [continua]

 

SOPRASSEDIAMO!

FRANCO & CICCIO STORY di Gordiano Lupi

EDIZIONI IL FOGLIO - La cineteca di Caino

IL CINEMA COMICO-PARODISTICO DI FRANCO FRANCHI E CICCIO INGRASSIA
Franco e Ciccio sono due maschere comiche che affondano le loro radici nell’humus culturale siciliano, intriso di parodia e ironia popolare. I bambini li eleggono beniamini, al punto da non sopportare il loro ruolo nei panni de il gatto e la volpe nel Pinocchio (1971) di Comencini. Non accettano neppure Franco Franchi interprete sexy comico di Ultimo tango a Zagarol (1973), perché tradisce il Franco delle parodie, il finto tonto che fa ridere i bambini con le smorfie. [continua]

 

FUERA DEL JUEGO
MENZIONE SPECIALE AL XXVI PREMIO CAMAIORE

TRADUZIONE A CURA DI GORDIANO LUPI
Fuori dal gioco - di Heberto Padilla
Edizioni Il Foglio, 2013 - Pag. 160 – Euro 12
“Fuori dal gioco è un libro che mi sembra così lontano e irreale, pare scritto in un’altra lingua, in un altro mondo, ma è il mio segno distintivo, la mia cifra artistica, quasi il mio onore. Non è un libro, è un simbolo di misteriosa lealtà fuori dal tempo, una serie di liriche che mi commuove rivedere dopo tanti anni. Sono contento che possano venire lette dai cubani di un'altra generazione”, scrive Heberto Padilla nel 1998, due anni prima di morire. [continua]

 

ULTIME PUBBLICAZIONI

di Gordiano Lupi
PIOMBINO IN GIALLO
VOCI DAL PROFONDO
Vai alla scheda
Vai alla scheda
Contiene il racconto
Un'inchiesta difficile
I fogliettini - Edizioni Il Foglio

 

CALCIO E ACCIAIO - Dimenticare Piombino

Un romanzo di Gordiano Lupi
www.edizioniacar.com
CALCIO E ACCIAIO SU RAI TRE

 

CAINO CONTRO FIDEL
Guillermo Cabrera Infante,
uno scrittore tra due isole

TRADUZIONE A CURA DI GORDIANO LUPI
Ed. Il Foglio
ISBN 9788876064944 – Pag. 180 – Euro 14
“La mia colpa più grande è la colpa dell’esule: aver lasciato la mia terra per essere un senza terra, aver abbandonato dietro di me chi stava sulla stessa nave, che io ho aiutato a gettare nel mare senza sapere che significava nel male. Ma io non ho abbandonato la mia nave, è stata la mia nave ad abbandonare me. Molti esuli cubani possono dire di non aver mai abbandonato Cuba: è stata Cuba ad abbandonare loro. Ad abbandonare i migliori. Posso fare un piccolo elenco, certo non esaustivo: il comandante Alberto Mora, suicida; il comandante Plinio Prieto, fucilato; il generale Ochoa, capro espiatorio. Ma l’esilio colma la misura dell'abbandono più della morte, perché ci si sente soli, ci si sente naufraghi di una barca alla deriva come la nostra terra perduta”. [continua]

 

CALCIO E ACCIAIO - Dimenticare Piombino
PRESENTATO AL PREMIO STREGA 2014

Calcio e acciaio - Dimenticare Piombino racconta con amore e nostalgia una storia ambientata in un suggestivo spaccato maremmano. "Aldo Agroppi era amico di sua madre, viveva in via Pisa, un quartiere di famiglie operaie, case bombardate durante la Seconda Guerra Mondiale, tragiche ferite di dolore... [continua]

 

 

FIABE CUBANE di José Martí

TRADUZIONE A CURA DI GORDIANO LUPI
FIABE CUBANE - Edizioni Il Foglio, 2014
Pag. 120 - € 12,00 - ISBN 9788876064883
Per la prima volta tradotte in Italia le fiabe della tradizione cubana e i racconti per ragazzi di José Martí. Il volume contiene le fiabe popolari raccolte da Herminio Almendros (1898 - 1974), pedagogo ispano - cubano noto per aver pubblicato Había una vez (C’era una volta) e una selezione di racconti tratti dalla rivista L’età d’oro di José Martí. Traduzione di Gordiano Lupi. [continua]

 

BRUNO MATTEI - L'ULTIMO ARTIGIANO

di Gordiano Lupi e Ivo Gazzarrini
Bruno Mattei è stato per anni l’ultimo artigiano, un sopravvissuto, un regista che è andato oltre la crisi del cinema di genere. Mattei non si cura della scomparsa delle sale di terza visione, supera la fine delle salette a luci rosse, evita la televisione e continua a fare il cinema di genere che ama. Usa il digitale e i nuovi ritrovati della tecnica, produce film d’azione, cannibalici, horror, tonaca movie, women in prison. Merita di essere ricordato, pure se molti dei suoi film non sono capolavori: spesso tirati via, sceneggiati con disinvoltura... [continua]

 

STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO - VOL. 4

di Gordiano Lupi
In questo volume: Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi, Enzo G. Castellari. Interviste inedite a cura di Emanuele Mattana: Luigi Cozzi, Sergio Martino e Riccardo Serventi Longhi. Quarta della Storia del Cinema Horror Italiano. Si va dallo splatter metropolitano al fantahorror, passando per fantapolitica e streghe da fumetto, senza dimenticare postatomico e cinema avventuroso. Gli anni Ottanta non sono il miglior periodo del cinema italiano... [continua]

 

PROFUMO DI DONNA

Le più belle attrici italiane degli anni Settanta
Dall’introduzione di Orchidea De Santis: “Molti dei film che ho interpretato furono vietati alle varie fasce di spettatori… e in alcuni casi i produttori spingevano di proposito il film per farlo vietare ai minori attirando quindi più pubblico”. Il volume ripercorre la carriera cinematografica di Margaret Lee, Simonetta Stefanelli... [continua]

 

IL RAGAZZO DEL COBRE - L'INFERNO

DEMIAN - Stagione 1 - Ep. 7 + Special
* STAGIONE 1 * Episodio 7 + Special
 
IL RAGAZZO DEL COBRE di Gordiano Lupi
Se stiamo fermi su queste palafitte il futuro non potrà mai cambiare. Chi ti viene a cercare tra il mare e la miseria?

L’INFERNO (e altri racconti brevi) di Virgilio Piñera
Traduzione di Gordiano Lupi

Quando siamo bambini, l’inferno è niente più che il nome del diavolo messo nella bocca dei nostri genitori.
ANCHE IN EBOOK
VAI ALLA SCHEDA

 

IN ATTESA DELLA PRIMAVERA

EDIZIONI A NORDEST
Yoani Sánchez - In attesa della primavera
Edizioni a Noredest
 
Pag. 290 – Euro 12,90 - 9788896742778
Per scoprire un autoritario cubano ditegli che l’arcobaleno è composto da sette colori, lui negherà e sosterrà che è solo rosso e verde oliva. Per scoprire un autoritario basta che gli proponiate di dialogare, fuggirà spaventato, sorpreso, e si nasconderà. Per scoprire un autoritario dovete solo notare la sua inclinazione all’insulto, la sua paura del dibattito e quella mano alzata pronta a colpire”. Yoani Sánchez, laureata in filologia nel 2000... [continua]
VAI ALLA SCHEDA

 

LA NINFA INCOSTANTE

MINIMUM FAX/SUR
LA NINFA INCOSTANTE – Guillermo Cabrera Infante
TRADUZIONE DI GORDIANO LUPI
Minimum Fax / Sur, 2012
 
Pag. 300 – Euro 15 - 978-88-97505-14-3
Un romanzo geniale: Letteratura, con la L maiuscola (El País). Estela Morris, la conturbante ninfa del titolo di questa storia nostalgica e spassosa, solare e rocambolesca, ha appena sedici anni quando il protagonista del romanzo (dichiaratamente autobiografico) la incontra sulla calle 23 dell’Avana e si lascia convincere per amore a diventare suo complice in un delitto... [continua]
VAI ALLA SCHEDA

 

GORDIANO LUPI traduce CABRERA INFANTE

MINIMUM FAX/SUR
LA NINFA INCOSTANTE – Guillermo Cabrera Infante
Minimum Fax/Sur, 2012
 
Pag. 300 – Euro 15 - 978-88-97505-14-3
Un romanzo geniale: Letteratura, con la L maiuscola (El País). Estela Morris, la conturbante ninfa del titolo di questa storia nostalgica e spassosa, solare e rocambolesca, ha appena sedici anni quando il protagonista del romanzo (dichiaratamente autobiografico) la incontra sulla calle 23 dell’Avana e si lascia convincere per amore a diventare suo complice in un delitto... [continua]
UFFICIO STAMPA

 

GORDIANO LUPI su IL TURISMO CULTURALE

VANNI EDITORE
Il Turismo Culturale - Vanni Editore
Massimo Roscia dedica 2 pagine nel numero monografico PIOMBINO. LEGGI L'ARTICOLO

 

GODZILLA, IL RE DEI MOSTRI

IL SAURO RADIOATTIVO DI HONDA E TSUBURAYA
Godzilla, il re dei mostri – Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya – in collaborazione con Davide Di Giorgio e Andrea Gigante – Il Foglio, 2012 - Pag. 310 - Euro 15
Godzilla è un personaggio che non può morire, buono per tutte le stagioni, dalla guerra fredda al post comunismo. Simbolo del terrore atomico ma anche di temute invasioni spaziali. Per un certo periodo è stato un simbolo antiamericano, portato avanti da un Giappone sconvolto dalle terrificanti esplosioni nucleari. La sua natura è cambiata con il passare del tempo, da malvagio mostro preistorico a difensore dell’umanità, per tornare di nuovo cattivo nel remake statunitense realizzato nel 1998... VAI ALLA SCHEDA

 

E-BOOK

GLORIA GUIDA -IL PESO DI UN'ISOLA - IL PORTOGHESE
VAI ALLA SCHEDE

 

GORDIANO LUPI

Intervista per URBINOIR

LEGGI L'INTERVISTA per URBINOIR

 

GORDIANO LUPI ESCE IN U.S.A.

IN INGLESE E IN SPAGNOLO
El otro paredon – L’altro muro
Rafael Rojas, Uva de Aragón, Juan Antonio Blanco, Ana Julia Faya, Carlos alberto Montaner, Gordiano Lupi

Prefazione di Ramón Guillermo Aveledo

VAI ALLA SCHEDA - Articolo su PIOMBINO OGGI

GUARDA IL BOOKTRAILER

 

ALLA RICERCA DELLA PIOMBINO PERDUTA

di Gordiano Lupi
Alla ricerca della Piombino perduta parafrasa il titolo del capolavoro di Marcel Proust, anche se le ambizioni sono di ben altra portata. L’autore va alla ricerca di piazze strade, luoghi e personaggi d’una città che cambia, tuffandosi in un viaggio nel passato fatto di nostalgie e di ricordi. VAI ALLA SCHEDA

 

ULTIME PUBBLICAZIONI CON "PROFONDO ROSSO"

di Gordiano Lupi
In questo nuovo libro della serie “La storia, i generi e le attrici del cinema erotico in Italia dalle origini a oggi”, Gordiano Lupi continua a raccontare i tanti film, registi e attrici affascinanti della commedia erotica degli anni Settanta. I capitoli: Nello Rossati – Giuliano Carnimeo – Marino Girolami – Non solo commedia sexy – Figure minori tra gli autori della commedia sexy. Un intero capitolo è dedicato a un mito del trash: incontri molto ravvicinati del quarto tipo, di Mario Gariazzo e Gianfranco Baldanello. VAI ALLA SCHEDA

Prefazione di Orchidea De Santis (Io e gli anni ruggenti del cinema italiano). In questo libro della serie “La storia, i generi e le attrici del cinema erotico in Italia dalle origini a oggi”, Gordiano Lupi analizza e racconta i tanti film della commedia erotica degli anni Settanta con la liceale, l’infermiera, la poliziotta, la professoressa, Pierino e le numerose altre stravaganti (e nudissime) figure tipiche di questo scollacciato filone cinematografico tutto all’italiana. I capitoli: Breve storia della commedia sexy – Sergio Martino – Mariano Laurenti – Michele Massimo Tarantini – Fernando Cicero. VAI ALLA SCHEDA

 

STORIA DEL CINEMA HORROR ITALIANO - VOL. 3

di Gordiano Lupi

Il terzo volume della Storia del cinema horror italiano ripercorre la carriera di un grande artigiano come Aristide Massaccesi (in arte Joe D’Amato) che ha saputo contaminare tutti i generi, soprattutto horror, erotico e porno, dando vita a creazioni bizzare ma indimenticabili come Antropophagus e Porno Holocaust. [continua]

 

 

SCRITTORE TOSCANO DELL'ANNO

Gordiano Lupi vince il PREMIO SPECIALE

Attribuito a GORDIANO LUPI il PREMIO SPECIALE nel concorso SCRITTORE TOSCANO DELL'ANNO come operatore culturale e scrittore, per l'opera di divulgazione su Cuba e per i giovani autori scoperti con le Edizioni Il Foglio

LEGGI L'ARTICOLO - IL TIRRENO

ANTONIO FERRARA INTERVISTA GORDIANO LUPI

da PIOMBINO OGGI N. 4

LA PAGINA DI GORDIANO LUPI SU APHORISM

 

GLI ULTIMI LIBRI DI GORDIANO LUPI

Storia dell'horror italiano (volume 2) - Piombino a tavola

Il secondo volume della Storia del cinema horror italiano prende in esame due mostri sacri come Dario Argento e Lucio Fulci, che divuidono gli appassionati girando opere indimenticabili. Profondo Rosso, Inferno, Suspiria, Tenebre, ma anche L'aldilà, Sette note in nero, Paura nella città dei morti viventi, Zombi 2, sono capisaldi indiscussi del nostro cinema horror. Dario Argento viene analizzati in maniera completa: dal thriller orrorifico all'horror soprannaturale, fino ai recenti lavori contestati da pubblico e critica (Il cartaio, Giallo, La terza madre). [continua]

Piombino a tavola vuole unire due momenti piacevoli della vita: la buona tavola imbandita con i sapori forti della nostra terra e le suggestioni del racconto ispirato ai luoghi che ci sono cari. L’esperimento è quello di abbinare storie e ricette, un pranzo a base di cacciucco, schiaccia campigliese, vin santo e ponce alla livornese, accanto alla storia proustiana delle bocche di leone come madeleines del passato che non può tornare. Le ricette sono tipiche della tradizione culinaria piombinese che contamina Maremma grossetana, fascia costiera labronica, Isola d’Elba e colline della Val di Cornia. [continua]

 

LAURA GEMSER E LE ALTRE

Le regine del cinema sexy degli anni Settanta

Laura Gemser, Thérèse-Ann Savoy, Michela Miti, Daniela Poggi, Zigi Zanger, Anna Maria Rizzoli, Carmen Russo, Franca Gonella, Ely Galleani, Cinzia Monreale, Ria De Simone, Simonetta Stefanelli, Karin Schubert, Paola Senatore, Sonia Viviani, Martine Brochard e Dada Gallotti. Terzo capitolo di un viaggio nella bellezza di un cinema che non può tornare, nei ricordi di un’adolescenza sconvolta da presenze conturbanti, da volti di attrici che imperversavano sul grande schermo e nelle fantasie dei ragazzini. [continua]

 

UNFACEBOOK

Il nuovo film di Stefano Simone, tratto dal racconto di Gordiano Lupi

Dal racconto Il Prete di Gordiano Lupi, arriva il film Unfacebook - regia di Stefano Simone

OTTOBRE 2011 - Prima nazionale a MANFREDONIA (Foggia)

LEGGI L'ARTICOLO - IL TIRRENO

 

GORDIANO LUPI - Pubblicazioni

Le ultime pubblicazioni di Gordiano Lupi
PIOMBINO LEGGENDARIA
Vai alla scheda
Vai alla scheda
Vai alla scheda
VELINA O CALCIATORE, ALTRO CHE SCRITTORE!
TINTO BRASS
Vai alla scheda
Vai alla scheda
Vai alla scheda

 

GORDIANO LUPI

Traduzione

 

 

 

 

 

 

 

LA PATRIA È UN'ARANCIA - Felix Luis Viera
€ 15,00 - Pag. 200 – ISBN 9788876063138
Edizioni Il Foglio

Traduzione a cura di Gordiano Lupi

UN POETA LONTANO DALLA PATRIA
Félix Luis Viera e la nostalgia di un esiliato Félix Luis Viera è noto in Italia per aver pubblicato Il lavoro vi farà uomini (L’ancora del mediterraneo, Napoli - titolo originale Un ciervo herido), un romanzo verità che racconta la terribile esperienza delle UMAP, centri di rieducazione e lavoro per antisociali (dissiddenti, omosessuali, religiosi, rockettari...) creati dalla fantasia malata del comunismo cubano nei primi anni Sessanta. Molte opere di Viera sono inedite nel nostro paese, ma meriterebbero di essere tradotte, perchè è uno scrittore dallo stile colto e rafinato che ha il coraggio di raccontare il vero volto dell’isola caraibica. La patria è un'arancia è una raccolta basata sulla nostalgia per una terra lontana, la stessa nostalgia che provava Cabrera Infante da Londra immaginando L’Avana senza poter sentire il profumo del suo mare. Félix Luis Viera costruisce poesia d’amore e nostalgia. paragona la patria al corpo di una donna che gli ha permesso di avere meno nostalgia, tra freddo e solitudine. Descrive un rapporto d’amore intenso alternando similitudini delicate e immagini lascive, fino a immaginare che un giorno la patria comincerà in un prato e terminerà tra le gambe di una donna. L’amore è l’unica salvezza, secondo il poeta in esilio, la sola cosa che toglie dalla disperazione, dal rimpianto e che fa nutrire la speranza che un domani qualcosa possa cambiare. Félix Luis Viera ci regala una stupenda poesia d’amore che si trasforma in accorato canto politico per il futuro della sua terra.
Gordiano Lupi
Recensione su PAGINA TRE
 

 

GORDIANO LUPI - Articoli riviste cubane

CubaEncuentro e Otro Lunes

CUBAENCUENTRO, rivista cubana dell'esilio, dedica un articolo a Gordiano Lupi. LEGGI

OTRO LUNES, rivista letteraria cubana dell'esilio diretta da Amir Valle, parla di Gordiano Lupi e pubblica alcune opere in spagnolo. Link 1 - Link 2 - Link 3 - Link 4

 

GORDIANO LUPI - BLOG

I nuovi Blog di Gordiano Lupi
IL BLOG DI CINEMA - La cineteca di Caino
cinetecadicaino.blogspot.com
 
IL BLOG DEDICATO A CUBA - Ser cultos para ser libres
gordianol.blogspot.com

 

GORDIANO LUPI su ECORADIO

EcoRadio

RADIO IMAGO

Come annunciato dall’arcidiocesi dell’Avana, sono tornati in libertà Félix Navarro e José Ferrer, gli ultimi due dissidenti del ‘Gruppo dei 75’ arrestati nel 2003: il loro rilascio mette fine a un lungo processo di scarcerazione dei detenuti politici cominciato la scorsa estate.
Ma qual è attualmente la situazione dei diritti umani sull'isola? Riccardo Noury, portavoce della sezione italiana di Amnesty International e conduttore de "L'Arca dei diritti" ne ha parlato con Gordiano Lupi, direttore editoriale delle edizioni Il Foglio, autore di diversi libri su Cuba; Giovanni Camilleri, coordinatore internazionale del progetto Art dell'Undp (programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo); Carlos Carralero, dissidente cubano che dal 1995 vive in Italia; Pierantonio Micciarelli, regista del film “Soy la otra Cuba”.

 

GORDIANO LUPI - Intervista

QUOTIDIANO DELLA LUCANIA
Clicca sul logo

 

GORDIANO LUPI

GUGULANDIA

 

 

 

 

Gugulandia – un fumetto di di Hernán Henríquez
A cura di Gordiano Lupi – Introduzione di Yoani Sánchez - Cagliostro Press - Pag. 110

Euro 11,90 – ISBN 978-88-95114-54-5

Come in ogni cosmogonia che si rispetti, Gugulandia è uno specchio di tutti gli universi possibili. La sillaba gu rappresenta il primo tentativo umano di comunicare con i propri simili, quindi questo è il paese di chi dialoga, pone domande e tenta di dare risposte, dove non mancano innocenza, ambizione, paura, superbia e gli infiniti problemi che provoca in ogni tempo la convivenza tra le persone. Hernán Henríquez (L’Avana, 1941) ha avuto bisogno soltanto di sette personaggi per creare questo mitico e remoto luogo della storia umana: il re, lo stregone, l’artista, il cacciatore, la donna e un bambino, soprannominato “il piranha” per il suo appetito vorace. Non dimentichiamo “i placatanes”, enormi animali che in certi casi perseguitano e in altri alimentano la tribù. Tutto questo è stato raccontato nelle pagine della stampa ufficiale cubana dal 1964 al 1980, gli anni di maggior intolleranza del processo rivoluzionario. (dalla prefazione di Yoani Sánchez)
GUGULANDIA - Traduzione a cura di Gordiano Lupi su FUMETTO D'AUTORE
   
  Recensione su MANGIALIBRI

 

GORDIANO LUPI su RETE DUE

Moby Dick - RETE DUE

RADIO IMAGO

Cuba tra miti e realtà
con Roberto Antonini e Giovanna Riva
Torna per la seconda stagione Moby Dick, il magazine di cultura, politica e società del sabato mattina. La testata propone alcune novità che assieme ai tre ospiti vi invitiamo a seguire. Nella prima parte sarà l’attualità della settimana ad offrirci spunti di discussione , seguirà un editoriale dedicato ad un argomento nazionale, quindi dopo le 10.30 apriremo il dibattito al tema che ci condurrà fino al termine della trasmissione; per questa prima puntata autunnale sarà “CUBA” al centro della nostra attenzione. A stimolare la discussione vi saranno alcune interviste fra cui spicca quella a Mariela Castro, figlia del presidente cubano Raùl. Ai microfoni di Moby Dick abbiamo invitato l’oncologo ed ex consigliere nazionale socialista Franco Cavalli, Gordiano Lupi direttore editoriale delle Edizioni “Il Foglio”, traduttore e autore di molte pubblicazioni su Cuba, e Alexander von Wyttenbach, medico e presidente onorario UDC.

 

GORDIANO LUPI su RADIO RAI 3

RADIO 3 MONDO
Buon Compleanno Fidel!

RADIO IMAGO

Stefano Trincia ne parla con Gordiano Lupi, scrittore e traduttore italiano del blog di Yoani Sanchez.
Accolto in Parlamento da un lungo applauso, l’8 agosto scorso Fidel Castro è apparso di nuovo in pubblico per la prima volta da 4 anni, dopo cioè la grave malattia che il 31 luglio 2006 lo aveva costretto a cedere la presidenza al fratello. Fidel ha convocato una sessione straordinaria per scongiurare l'ipotesi di un conflitto tra Usa, Israele e Iran, durante la quale ha avvertito sul rischio di una guerra nucleare, che solo Barack Obama può evitare. Tre giorni dopo ha replicato l'appello e ha messo in guardia Obama sulla sua sicurezza: «Il fatto che non sia stato ucciso è una questione di fortuna», ha detto. A proposito di Stati Uniti, Fidel Castro ha poi elogiato Wikileaks, perché gli Usa «non possono più avere il controllo dei loro segreti», ha aggiunto. Infine, l'affaire Colombia-Venezuela: secondo lui, non esiste la benché minima possibilità che la Colombia attacchi il Venezuela. Insomma: per il suo 84esimo compleanno il Lider Maximo si regala un ritorno in grande stile?

 

GORDIANO LUPI intervista YOANI SANCHEZ

Viareggio, 24 luglio 2010

RADIO IMAGO

Ascolta l'intervista, scaricala da MEGAUPLOAD

 

GORDIANO LUPI su RADIO RAI 1

Cuba: el regimen jamas sera vencido?

RADIO IMAGO

Il Viaggiatore. Conduce: Raffaele Roselli
Niente cartoline da Cuba, piuttosto tanti consigli utili per scoprire la vera anima dell'isola caraibica, con tutto il suo fascino antico ma anche il suo carico di problematiche sociali. Ci accompagnano in questo viaggio una delle voci più autorevoli della nuova Cuba, la blogger Yoani Sanchez e lo scrittore e giornalista Gordiano Lupi.

 

GORDIANO LUPI su RADIO RAI 3

Cuba: el regimen jamas sera vencido?

RADIO IMAGO

 

NUOVA SESSIONE "CINEMA"

I progetti cinematografici di Gordiano Lupi
CAPPUCETTO ROSSO di Stefano Simone
Tratto dal racconto omonimo di Gordiano Lupi
 
Vai alla scheda

 

GORDIANO LUPI su RAI TV

L'altra rivoluzione di Gordiano Lupi

Puntata del 23 maggio 2010

Clicca qui:

“L'altra rivoluzione”

Conduce Monica Maggioni
Una toupe di Speciale Tg1 l'inchiesta è entrata a Cuba, senza permessi, per incontrare chi vive sull'isola e ascoltare i dissidenti. Una sfida ai controlli asfissianti per superare i divieti e raccontare senza filtri cosa è oggi la rivoluzione cubana e come si vive all'Avana. La storia di chi fra mille difficoltà lancia messaggi a tutto il mondo attraverso internet. L'altra rivoluzione a Speciale Tg1 l'inchiesta. In studio con Monica Maggioni il filosofo Gianni Vattimo, lo scrittore cubano e dissidente Carlos Carralero, lo scrittore Gordiano Lupi e il giornalista Gianni Perrelli.

 

GORDIANO LUPI su RADIO 3 RAI

Due sulla strada - Gordiano Lupi

RADIO IMAGO

GORDIANO LUPI PARLA DI SANTERIA CUBANA

 

IL PRETE

Un racconto inedito di Gordiano Lupi

Scarica gratuitamente il racconto IL PRETE

di Gordiano Lupi

 

PER CONOSCERE YOANI SANCHEZ

Gordiano Lupi
PER CONOSCERE YIOANI  SANCHEZ

Yoani Sánchez è laureata in filologia, vive all’Avana e lavora nella redazione telematica del portale Desde Cuba (http://www.desdecuba.com), rivista indipendente ostacolata dal regime.Il suo blog (www.desdecuba.com/generaciony) fa discutere perché è controcorrente, si autodefinisce “un blog ispirato a gente come me, con nomi che cominciano o contengono una y greca. Nati nella Cuba degli anni Settanta-Ottanta, segnati dalle scuole al campo, dalle bambole russe, dalle uscite illegali e dalla frustrazione”. [continua]

Ed. Il Foglio
Vai alla scheda

 

GORDIANO LUPI su RADIO IMAGO

Parole al passo - Gordiano Lupi
RADIO IMAGO

 

CUBA, LO SCIOPERO DEI DISSIDENTI E IL POTERE DELLA FAMIGLIA CASTRO

Gordiano Lupi - 6 marzo 2010
PODCAST ECORADIO

 

IL TERZO ANELLO - LA MIA CUBA (RADIO RAI 3)

Gordiano Lupi
LA MIA CUBA

 

UNA TERRIBILE EREDITA'

di Gordiano Lupi
UNA TERRIBILE EREDITA'

IN USCITA IL 23 SETTEMBRE 2009!!!

Dopo un'esperienza traumatica durante la guerra in Angola, un cubano torna a casa ma non sarà più lo stesso. Diventato metodico come il più inumano degli assassini seriali, sceglierà L'Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Da uno tra i maggiori conoscitori italiani della cultura cubana, una parabola cupa sull'ossessione del male e, insieme, un viaggio impietoso in una terra che resta ancora da svelare. [continua]

Perdisa editore
Vai alla scheda

 

GORDIANO LUPI su RETE 4

17 Giugno 2009 - Le dive nude
LE DIVE NUDE

Ed. Profondo Rosso
 
 
 
 
 

 

FEDERICO FELLINI - A cinema greatmaster

23 Maggio 2009 - di Gordiano Lupi
FEDERICO FELLINI - A cinema greatmaster
Federico Fellini è senza dubbio il regista Italiano più conosciuto al mondo, oltre ad essere considerato come una fra le menti più fertili e visionarie del nostro cinema del dopoguerra. Più di ogni altro regista egli è stato in grado di trasformare la realtà della vita nel surrealismo della propria arte. Per quanto proveniente dalla scuola del neorealismo, l’eccentricità delle caratterizzazioni di Fellini e la sua “commedia dell’assurdo”, lo hanno allontanato dai suoi colleghi contemporanei quali : Vittorio de Sica o Roberto Rossellini, identificandolo fino a renderlo unico.[continua]

Edizioni Mediane
Vai alla scheda

 

CUBA LIBRE - Vivere e scrivere all'Avana

15 Aprile 2009 - Traduzione di Gordiano Lupi
CUBA LIBRE - Vivere e scrivere all'Avana
Yoani Sánchez è un strana dissidente: non denuncia, non attacca, non contesta. Semplicemente racconta nel suo blog cosa significa vivere oggi nel regime comunista di Cuba: la difficoltà di fare la spesa e la fame cronica, l'arte di ripararsi gli elettrodomestici guasti, la lotta per leggere le vere notizie tra le righe del giornale di partito, la paura del ricovero in ospedale dove manca anche il necessario per sterilizzare, la convivenza forzata con la propaganda che si insinua nei media, nelle piazze e nelle scuole, il panico quando arrivano le convocazioni della polizia, la preoccupazione per gli amici in carcere, la nostalgia per i tanti che sono fuggiti e la delusione per tutti quelli che hanno smesso di credere al futuro. [continua]

Edizioni Rizzoli
Vai alla scheda

 

CATTIVE STORIE DI PROVINCIA

1 Aprile 2009
CATTIVE STORIE DI PROVINCIA
Il mio primo libro di narrativa Lettere da lontano (1998), era una raccolta di racconti che trasmetteva un’immagine tranquillizzante della vita in provincia. Cattive storie di provincia è il lato oscuro di quelle storie, perché si compone di tredici racconti neri venati di crudo realismo per dimostrare che non esistono isole felici. La provincia toscana è lo scenario dove sono ambientati oscuri fatti di cronaca, storie di vite che si concatenano e danno vita a finali sorprendenti, omicidi atroci, delitti in famiglia, esplosioni di violenza incomprensibili. Tutto questo è la provincia italiana, il luogo geografico dove sono localizzati la maggior parte degli omicidi efferati. La Toscana fa da paradigma della globale situazione italiana. (Gordiano Lupi)

Edizioni A.Car
Vai alla scheda

 

FUORI DAL GIOCO

27 Gennaio 2009

Fuori dal gioco (1968)

traduzione da Heberto Padilla di Gordiano Lupi - testo spagnolo a fronte - scaricabile gratuitamente nel quarantennale di un libro storico (1968 - 2008).

Vai alla scheda

 

MI CUBA è in tutte le migliori librerie d'Italia

18 dicembre 2008
MI CUBA
Un libro fotografico che presenta uno spaccato realistico di Cuba, va oltre la versione da cartolina turistica e scava in profondità nella vita e nei problemi del popolo. Un libro che mostra il vero volto di Cuba attraverso pagine nostalgiche di scrittori in esilio e istantanee graffianti di Stefano Pacini che raccontano il periodo speciale. I testi di Gordiano Lupi affrontano i vari aspetti della cultura cubana: musica, santería, letteratura, abitudini, superstizioni, cucina e divertimenti...
Vai alla scheda
Ed. Mediane
contributo fotografico a cura di Stefano Pacini

 

Gordiano Lupi INTERVISTA

18 dicembre 2008
Gordiano Lupi intervista su SOGNI HORROR

 

Gordiano Lupi a RADIO ALMA - BRUSELLANDO

28 novembre 2008
Radio Alma - BRUSSELLANDO
Gordiano Lupi parla di noir, horror, cinema italiano e Cuba.
File Wave

 

IL MIO NOME E' CHE GUEVARA

Alejandro Torreguitart Ruiz

Ed. Il foglio

Traduzione di Gordiano Lupi
PAG. 220 - EURO 15.00

Che Guevara e quel che resta del mito, al di là dei cartelli sul lungomare, quelli dove sta scritto il tuo esempio è ancora presente, le tue idee sono in mezzo a noi. Sarà perché mica ci credo che sia vero. Sarà perché ormai sono vaccinato dalle badilate di retorica. Che Guevara resta uno che c'ha creduto. Non è facile demolire un mito. (Alejandro Torreguitart)

Vedi la scheda
 

 

L'ARCA DEI DIRITTI - Gordiano Lupi su ECO RADIO

03 agosto 2008
 
 
In questo periodo dell'anno numerose sono le mete turistiche che gli italiani scelgono per le loro vacanze. Non tutti, però, sono adeguatamente informati. Oggi, qui all'Arca dei Diritti, vogliamo parlare proprio di questo: affronteremo il tema del turismo responsabile e punteremo l'attenzione sul problema del turismo sessuale. Numerosi saranno gli interventi: Paolo Pobbiati, presidente di Amnesty Internetional, Gordiano Lupi, caporedattore de Il Foglio Letterario e direttore editoriale delle edizioni Il foglio, Maurizio Davolio, presidente dell'Associazione Italiana per un Turismo Responsabile e Yasmine Abo Loha di Ecpat Onlus Italia.

 

GORDIANO LUPI su Radio RAI 1

20 Giugno 2008
Radio Uno Rai
Trasmissione RADIOCITY
Intervista su Cuba e la revoca delle sanzioni

Ascolta l'intervista, 6'.42''