Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser consulta la nostra guida QUI.
Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.   Accetto

Navigazione

  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Pubblicazioni
  • Traduzioni
  • Opere curate
  • Foto/Video
  • E-Book
  • Fumetti
  • Racconti
  • Cinema
  • Contatti

Partners

  • Ser cultos pare ser libres | Cuba
  • La cineteca di Caino | Cinema
  • Edizioni Il Foglio
  • Alejandro Torreguitart Ruiz

Pubblicazioni

Le pubblicazioni di Gordiano Lupi

 
*NOTA: i libri possono essere richiesti presso la Redazione de Il Foglio Letterario. Sconti per chi acquista più copie. www.ilfoglioletterario.it - ilfoglio@infol.it
 
<<Pubblicazioni

 

UNA TERRIBILE EREDITA'

di Gordiano Lupi
Perdisa editore (2009)- Edizioni Il Foglio (2015)

Collana Walkie Talkie diretta da Luigi Bernardi
Perdisa Pop - euro 12,00 - pagine 128
Isbn 978 88 8372 376 6

Un soldato cubano in Angola vive un incubo di cinque anni che lo porterà a conoscere orrore su orrore, fino all’esperienza indicibile del cannibalismo. Da reduce, quel ricordo diventerà per lui insopportabile, un peso destinato a trasformarsi in brama di carne. Metodico come il più inumano degli assassini, sceglierà allora le strade povere dell’Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti.

Creando un affascinante connubio di horror e reportage, Gordiano Lupi torna a Cuba per raccontare una parabola che afferra allo stomaco, una storia cupa sull’ossessione del male e, insieme, un viaggio impietoso in una terra che resta ancora da scoprire.
L’esplorazione della cultura di un popolo s’intreccia alle trame spietate di una guerra condotta in modo barbaro fino all’inverosimile. Il punto di partenza è infatti l’Angola, dove i soldati cubani sono costretti a vivere un tormento assurdo e privo di logica, nel cuore di un’Africa selvaggia, tra mangiatori di scimmie, ritualità macabre e violenza efferata. A vivere l’incubo è un cittadino comune, con una moglie incinta che lo attende all’Avana e, come sorte, un percorso senza ritorno nella follia.

Asciutto, teso e lucido, il romanzo procede con ritmo inflessibile per concentrarsi sul ritorno a casa del reduce, dove la spersonalizzazione operata dalla guerra e dalle crudeltà di un regime segneranno le ultime tappe del suo destino. Rimasto vedovo, l’uomo si ciberà di innocenza, paradossalmente senza smettere la propria sensibilità, l’amore per il figlio, né il senso di colpa. Così la storia si fa emblematica, disegnando scenari in cui il macabro s’allea con la realtà, la pena con la follia, l’amore con la morte.

Da uno tra maggiori conoscitori italiani della cultura cubana, un romanzo che senza dare un attimo di tregua evoca gli interrogativi più inquietanti sulla natura umana.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Recensioni/segnalazioni:
 
CONVENZIONALI
SOLO LIBRI
LETTERATURA E CINEMA
LIBERO LIBRO
PAPERBLOG
CUBANUESTRA
THRILLERMAGAZINE
NEWSPLINDER
BOOKSBLOG
SCHELETRI.com
NIGRIZIA
DIBATTITO SU LETTERATITUDINE (UNA TERRIBILE EREDITA' e YOANI SANCHEZ)
PIOMBINO OGGI
CORRIERE NAZIONALE
LEGGERETUTTI
SOGNI HORROR
COSTA ETRUSCA
L'ETRUSCO
Intervista per MILANONERA
L'INSOLITO
Intervista su LIBERI DI SCRIVERE
ARMONIA DELLE PAROLE
CINQUE GIORNI
CORAGGIOITALIA.it
Nicola Vacca - LINEA QUOTIDIANO
Francesco Giubilei - LANKELOT
Elisa Bonomo - PERIODICO ITALIANO
Roberto Ferranti su ISLAGRANDE
MONVISO - Fabrizio Legger
TRIBUNA DI NAPOLI
L'ARMONIA DELLE PAROLE - Renzo Montagnoli
LIBROWEB
IL CORRIERE ARETINO
IL TIRRENO - David Fiesoli
Bartolomeo Di Monaco - Blog
Aurora Alicino per MESSAGEINABOOK
LA STAMPA - Torino
LA POESIA E LO SPIRITO
LA STAMPAweb
LANKELOT - Nicola Vacca
MENTELOCALE
TELLUSFOLIO
SANREMO NEWS - Alberto Pezzini
NUOVA PROVINCIA - Patrizia Garofalo
SECOLO D'ITALIA
KULTUNDERGROUND
GAZETIN
CORRIERE NAZIONALE
ZAM.it - Massimo Maugeri
COLPI DI PENNA